Arte Nazionale

ArteArte Nazionale

Dante Alighieri: l’inventor della Lingua Italiana

Tempo di lettura: 2 minutiDante Alighieri è da secoli riconosciuto quale Padre delle Lingua Italiana, che egli creò e armonizzò nel corso della sua prolifica carriera letteraria unificando linguaggi e dialetti assai diversi, nonché stili letterari fra loro distanti, giungendo a donare dignità a termini popolari fino a quel momento relegati all’ambito colloquiale. La sua fu una rivoluzione cui dobbiamo gran parte della nostra Identità.

Leggi tutto
ArteArte Nazionale

La nascita del Canto degli Italiani

Tempo di lettura: 2 minutiFratelli d’Italia nasce con il titolo di Canto degli Italiani in una fase storica connotata da un intenso e diffuso patriottismo, all’alba cioè di quel 1848, che vide lo scoppio della Prima Guerra d’Indipendenza. Verrà scritto dal genovese Goffredo Mameli, un giovanissimo patriota fortemente militante, che però decise di non adattarlo ad alcuna musica esistente e, il 10 novembre 1847, provvide ad inviarlo al compositore Michele Novaro per farlo musicare.

Leggi tutto